L'autunno è la stagione ideale per le brevi fughe del fine settimana. Che si tratti di esplorare una nuova città o di un'escursione nella natura, il successo di queste gite dipende molto da un fattore pratico: avere ai piedi le scarpe giuste. Una scelta sbagliata può compromettere il comfort e il piacere della giornata. Per questo, scegliere la calzatura adatta non è solo una questione di stile, ma una decisione tecnica basata sull'uso che se ne farà. Analizziamo insieme le calzature più adatte per ogni superficie, contesto e condizione meteo che i tuoi weekend autunnali ti metteranno di fronte.
Un weekend in una città d'arte è un vero e proprio test di resistenza per i piedi. Le lunghe camminate mettono a dura prova il nostro fisico, e le superfici che si affrontano sono estremamente variegate: si passa dall'asfalto liscio al pavé irregolare dei centri storici, dai pavimenti scivolosi dei musei all'erba umida dei parchi. Le condizioni possono cambiare rapidamente, alternando tratti asciutti a zone bagnate. Per questo motivo, la scarpa da città ideale deve essere un modello versatile, capace di garantire ammortizzazione costante, stabilità e un'ottima aderenza su terreni misti.
In un contesto urbano, il piede subisce l'impatto costante con superfici dure. Le Puma Runner v4 sono progettate pensando a questo, con una struttura leggera che riduce l'affaticamento durante le lunghe camminate e una suola in materiale sintetico che offre un buon contatto con il suolo. Questo garantisce una camminata sicura e stabile, anche su marciapiedi resi umidi da una pioggia improvvisa.
Scopri tutte le scarpe della collezione Puma e trova la migliore per te.
Per chi ha bisogno di maggiore sostegno, le adidas Grand Court Base 00s rappresentano una soluzione eccellente. Sono dotate di una robusta suola in gomma preformata (cupsole) che avvolge e stabilizza il piede, rendendole molto resistenti e adatte ad assorbire gli impatti con superfici irregolari come i sampietrini. La tomaia in suede offre un discreto isolamento termico nelle giornate più fresche. Nota pratica: essendo il camoscio un materiale delicato, è consigliabile proteggerlo con uno spray impermeabilizzante per evitare danni in caso di pioggia.
Le città d'arte sono un mosaico di superfici diverse: asfalto, marmo, porfido, ghiaia dei parchi. Le adidas Grand Court Base 2.0 da donna sono state progettate per essere delle compagne affidabili in questo contesto variegato. La suola in gomma offre un'aderenza sicura, fondamentale per muoversi con disinvoltura dai gradini di una cattedrale ai pavimenti lisci di una stazione della metropolitana. La tomaia in materiale sintetico ha un doppio vantaggio: primo, resiste bene all'usura dello sfregamento cittadino; secondo, si pulisce con estrema facilità con un semplice panno umido, un dettaglio non da poco dopo una lunga giornata. Inoltre, questo modello contiene materiale riciclato, unendo la funzionalità a una scelta più consapevole.
I bambini si muovono costantemente e in modo imprevedibile. Le loro scarpe devono garantire flessibilità, protezione e, soprattutto, resistenza. Le Puma Rebound V6 Low sono state sviluppate per questo. Il nome "Rebound" fa riferimento a una buona capacità di ammortizzazione, fondamentale per assorbire gli impatti di corse e salti. La tomaia in similpelle è più resistente a urti e graffi rispetto a una in tela, un fattore chiave per l'uso intenso. Infine, la suola in gomma offre il grip necessario per muoversi in sicurezza su diverse superfici, dall'erba di un parco al selciato.
Lasciare l'asfalto per un sentiero significa entrare in un ambiente dove le regole cambiano. Il terreno naturale è per definizione irregolare e le condizioni possono essere molto variabili. In autunno, un sentiero può presentare tratti coperti di foglie scivolose, zone fangose, radici sporgenti e sassi. Qui la scelta della scarpa non è più solo una questione di comfort, ma diventa cruciale per la sicurezza. Servono calzature tecniche che offrano aderenza, stabilità e protezione, per evitare scivolate o distorsioni e godersi l'escursione senza preoccupazioni.
Trovi tutte le calzature da trekking qui.
Per il trekking leggero su sentieri collinari o di bassa montagna, lo scarponcino Jacalu (uomo e donna) è uno strumento tecnico affidabile. La sua caratteristica più importante è la suola con tassellatura marcata, progettata per fare presa su terreni morbidi, fangosi o sconnessi, riducendo significativamente il rischio di scivolare. La struttura a scarponcino protegge e sostiene l'articolazione della caviglia, mentre l'allacciatura a 2 zone permette una regolazione differenziata tra collo del piede e gambale, per una calzata personalizzata e sicura. È la scelta indicata per affrontare con tranquillità i percorsi autunnali.
E se la tua passione per l'outdoor non si ferma con il freddo, ma prosegue verso cime più alte e sentieri innevati, ti consigliamo di leggere anche la nostra guida sulle migliori scarpe da neve e passeggiata in montagna.
Correre su un sentiero richiede una scarpa che combini protezione, stabilità e reattività. Le Asics Gel-Venture 10 (uomo e donna) sono progettate specificamente per questo. A differenza di una normale scarpa da running, presentano una punta e un tallone rinforzati per proteggere il piede da urti contro rocce e radici. L'intersuola con tecnologia Amplifoam assorbe gli shock su terreni irregolari, mentre la suola con tasselli multidirezionali garantisce trazione su fango, erba e sterrato. La tomaia in tessuto tecnico, infine, offre la traspirabilità necessaria durante uno sforzo intenso.
Non sai quale modello scegliere? Consulta tutti i modelli di scarpe da trail running sul sito.
Aver scelto la scarpa giusta è il passo più importante, ma alcuni dettagli finali possono migliorare ulteriormente la tua esperienza. Rispondere in anticipo a qualche dubbio pratico ti permette di partire preparato e di goderti il weekend senza contrattempi. Ecco perché abbiamo raccolto le risposte ad alcune delle domande più comuni che ci vengono poste, per aiutarti a finalizzare i preparativi.
Sognare e pianificare la prossima gita è il primo, bellissimo passo. Il secondo è assicurarsi di avere ai piedi il compagno di viaggio giusto. Se questi consigli ti hanno ispirato, il modo migliore per trovare la calzata perfetta è venire a trovarci. Nei nostri negozi PittaRosso in tutta Italia potrai provare di persona tutti questi modelli, sentire la qualità dei materiali, e farti consigliare dal nostro staff per trovare la scarpa che sembra fatta apposta per te e per le tue avventure. Ti aspettiamo!